Test di durata con Paton
Gandini Race Resistenza e durata, sono compresi.
E’ venuto a trovarci il pilota Stefano Bonetti che, supportato dal Team PATON, ha gareggiato al fianco del campione Michael Dunlop, indossando i ricambi moto Gandini Race durante il campionato TT TURIST TROPHY sull’Isle of Man.
Ha affermato che:” le corone Gandini, hanno percorso oltre 2400 km ovvero, tutta la North West, le prove di gara e tutte le competizioni.
Sono stupito della resistenza di questi materiali, ad oggi sono intatti.”
Siamo felici di questo feedback, orgogliosi di poterci mettere in gioco e riscontrare il nostro duro lavoro e la nostra qualità attraverso campioni di questo genere.
Gandini Race Tecnichal Partner
- Pubblicato il news
Nuovo anno, nuova avventura: Gandini Race sarà partner della Pirelli Cup
Nuovo anno, nuova avventura: Gandini Race sarà partner della Pirelli Cup
Continuano le novità in questa stagione 2018 iniziata con davvero alla grande.
Dopo il rinnovo della partnership con il Team Leopard che la passata stagione s’è laureato campione del mondo in Moto3 grazie al pilota spagnolo Joan Mir e dopo l’avvio delle partnership con Althea Racing in Superbike e il Team Sic58 Squadra Corse in Moto3, ecco un’altra novità!! Quest’anno le gare della “Coppa Italia Velocità” saranno accompagnate dalla Pirelli Cup nelle classi 600cc open e 1000cc open.
Pirelli Cup nasce per offrire a piloti e team un campionato unico nel suo genere adatto a tutti i livelli di esperienza. L’utilizzo di pneumatici Pirelli, protagonisti vincenti nelle gare dei più prestigiosi campionati mondiali e nazionali, renderà ancor più avvincente il Trofeo. Facili regole per lasciare spazio al divertimento, alla competizione e all’unico giudice imparziale e determinante nelle corse: il cronometro.
La stessa organizzazione della Pirelli Cup ha già garantito novità non solo in pista, ma anche all’interno del paddock: hospitality Pirelli Cup, animazione e divertimento assicurato con i migliori servizi a disposizione dei partecipanti.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito del Trofeo Pirelli Cup.
- Pubblicato il news
A Jerez si chiude l’ultimo test pre-season del team Leopard Racing
A Jerez si chiude l’ultimo test pre-season del team Leopard Racing
Ancora una volta il maltempo ha condizionato il programma di test previsti sul tracciato andaluso, che ha lasciato comunque indicazioni positive alla coppia italiana Bastianini – Dalla Porta. Ora il team si dirigerà verso Losail, dove l’attende la prima sfida della stagione 2018.
Tre giorni che si son ridotti a uno: così si può riassumere l’attività in pista effettivamente registrata dai team di Moto2 e Moto3 che sul Circuito di Jerez de la Frontera si sono dati appuntamento per partecipare all’ultimo dei Test IRTA prima dell’inizio della stagione 2018 in Qatar, al via la prossima settimana.
Il team Leopard Racing era giunto allo storico tracciato andaluso con l’intenzione di sfruttare al massimo i tre giorni (6-7-8 Marzo) a disposizione e farsi trovare pronto alla sfida con i diretti rivali, contro i quali dovrà lottare per difendere il titolo di Campione del Mondo Moto3 conquistato nella scorsa stagione. Purtroppo però, come già accaduto a Valencia e Jerez nel mese di febbraio, il maltempo non ha aiutato la compagine guidata da Christian Lundberg: pioggia e vento si sono infatti abbattuti sui 4,4 km del Circuito nel primo e terzo giorno, consentendo di fatto ai protagonisti di utilizzare a pieno la sola giornata di ieri, mercoledì 7.
La nota positiva è stata la conferma delle sensazioni e dei progressi compiuti in sella alle loro Honda NSF250RW del duo tutto italiano costituito da Enea Bastianini e Lorenzo Dalla Porta. Il 20enne di Rimini ha mostrato un passo veloce e costante, gravitando sempre nelle primissime posizioni della classifica dei tempi. Bestia si è detto soddisfatto dei riscontri della sua moto e del metodo di lavoro della squadra.
Il suo coetaneo e connazionale, Lorenzo Dalla Porta, ha vissuto ieri una giornata piuttosto rocambolesca, rendendosi autore di prestazioni di tutto rispetto (6° crono assoluto nella seconda sessione) nonostante un high-side fatto registrare alla Curva 10: nessuna conseguenza fisica per il pilota, subito rientrato ai box per mettersi al servizio della squadra. Il talento di Prato ha incontrato un buon setup mettendo a registro ben 34 giri in totale.
Ormai è tempo di agire, il Qatar è dietro l’angolo: i riflettori del Losail International Circuit si sono già accessi e stanno aspettando i giovani alfieri del team Leopard Racing.
#33 Enea BASTIANINI:
“Sono contento perché mi sono trovato subito a mio agio con la moto, così come accaduto sempre qui il mese scorso. Siamo migliorati sull’anteriore facendo un piccolo step in avanti. Non abbiamo cercato il tempo poiché la pista non era in condizioni ideali: abbiamo invece utilizzato molto le gomme usate e effettuato dei long run: ho avuto ottimi riscontri dalla moto e ci siamo dimostrati costanti. Il rapporto con la squadra va a gonfie vele, hanno un metodo di lavoro che mi piace molto e mi sono adattato in fretta. Christian [Lundberg] è in gamba, consapevole di quello che fa, e soprattutto …ha sempre un asso nella manica!”
#48 Lorenzo DALLA PORTA:
“Sono stati dei test molto produttivi da un lato, e non molto soddisfacenti dall’altro: sono caduto mentre stavo spingendo per fare il tempo. Mi dispiace per non esser riuscito a dimostrare di più ma allo stesso tempo sono consapevole del potenziale molto alto, saremmo potuti tranquillamente essere nella Top3 in questi test. Sono soddisfatto della moto, siamo riusciti a trovare un buon setting anche in configurazione gara girando con la gomma usata. L’obiettivo è fare bene in Qatar.”
Fonte: Ufficio Stampa Leopard Racing
- Pubblicato il news
Gandini Race vi aspetta all’EICMA 2017
Gandini Race sarà presente all’EICMA 2017 – 75° fiera internazionale del ciclo e del motociclo
Dal 7 al 12 novembre, presso il Centro Fiero di Rho (Milano) tornerà l’EICMA, la fiera internazionale del ciclo e motociclo nel corso della quale saranno presentate tutte le novità del 2018.
A chi non ci conoscesse vogliamo dire che tutti i prodotti Gandini Race sono rigorosamente Made In Italy e sono anche stati apprezzati per la qualità, il dettaglio del particolare, la leggerezza e la durata.
Speriamo di vedervi numerosi!!
- Pubblicato il news
Gandini Race partner tecnico della Brixia 3 – Formula SAE
GANDINI RACE partner tecnico della Brixia 3 – Formula SAE
La Brixia 3 è stata presentata alla città di Brescia e ora potrà finalmente scendere in pista.
Dopo un anno di lavoro e collaborazione tra gli studenti d’ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia e tante aziende bresciane, tra le quali spicca il marchio GandiniRace, è stato presentato il bolide Brixia 3. Un concentrato di tecnologia, ingegneria meccanica di altissimo livello, tanta passione ma anche economia e organizzazione di un business plan che ha coinvolto 10 corsi di laurea e soprattutto più di 80 studenti.
La nuova Brixia 3, per la quale GandiniRace è stata partner tecnico realizzando il gruppo scatola sterzo, è un vero e proprio simbolo per la città di Brescia e la sua storia. La livrea, infatti, è colorata di bianco e azzurro come i colori della città Leonessa d’Italia. La vettura, inoltre, segnata con il numero 82 che ricorda l’anno di fondazione dell’ateneo. La Brixia 3 è migliorata molto rispetto alle “sorelle” Brixia 1 e Brixia 2 grazie al minuzioso lavoro del team di studenti guidato da Marco Gadola, docente di disegno e metodi dell’ingegneria industriale. La vettura, infatti, oltre a essere più leggera, è in grado di raggiungere i 100 km/h in poco più di 30 secondi.
«Un orgoglio per la nostra azienda – commentano i fratelli Stefano e Nicola Gandini -. Siamo felici che i nostri prodotti siano stati utilizzati per la realizzazione di un progetto così importante. Ci auguriamo di poter collaborare ancora con l’Università degli Studi di Brescia, ma soprattutto – concludono Stefano e Nicola – facciamo i nostri migliori auguri a tutti gli studenti che hanno partecipato al progetto».
- Pubblicato il news